Il progetto SAFELY
Il progetto SAFELY – Social media Awareness For Education and Legal Youth mira alla promozione della consapevolezza digitale concentrandosi in particolare sulle giovani generazioni.
In un’epoca in cui la tecnologia pervade ogni aspetto della vita dei giovani, SAFELY mira a fornire una formazione completa e attenta rispetto alle sfide e alle opportunità del digitale.
Con SAFELY, il futuro digitale dei giovani diventa un terreno fertile per l’apprendimento e la connessione consapevole, creando le basi per una società digitale rispettosa dei diritti fondamentali e caratterizzata da buone pratiche di relazione.
Il progetto, nato dal CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dell’Università di Modena e Reggio Emilia è risultato vincitore di un bando a cascata promosso dallo Spoke 8 “Risk Management and Governance” della Fondazione SERICS – Security and Rights in CyberSpace. Lo Spoke 8, coordinato dal Prof. Michele Colajanni dell’Università di Bologna, mira a rafforzare la resilienza informatica dei sistemi digitali interconnessi, integrando sicurezza, privacy e competenze interdisciplinari per una cybersicurezza europea inclusiva e consapevole.
Eventi
-
El impacto social y normativo de la inteligencia artificial – Seminario a Oviedo
Mercoledì 14 maggio 2025, in occasione della “I Semena Internacional – El impacto social y normativo de la Inteligencia Artificial” organizzata dall’Univ. di Oviedo, nel panel “Educaciòn e IA” ha presentato una relazione il Prof. Thomas Casadei (PI Progetto SAFELY,
-
Summer School on Technology and Politics in Cybersecurity
Dal 17 al 21 giugno 2025, a Marsala, la Summer School su Tecnologia e Politiche nella Cybersecurity. Si segnala l’intervento del Prof. Thomas Casadei (PI di SAFELY, CRID, Unimore) previsto per giovedì 19 giugno: Sicurezza e genere“La dimensione strutturale della
-
Cybersecurity and Necessary Awareness. SAFELY Project Intermediate Progress Symposium
General introduction: Thomas Casadei (UniMORE – Safely PI) Moderation and discussion: Gianfrancesco Zanetti (UniMORE – Safely teammember) Cybersecurity, Businesses, Institutions: a Holistic Approach, MircoMarchetti (UniMORE) Technology and Learning: Navigating Challenges and Opportunities, Claudia Severi (Fondazione San Carlo, Almo Collegio Borromeo,