Il progetto Swipe Like Love – Sguardi di genere su digitale e uso di Tiktok nasce dalla collaborazione tra l’Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità dell’Università degli Studi di Salerno – OGEPO e il Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità – CRID dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
L’obiettivo del progetto è sensibilizzare e prevenire il sessismo online, fenomeno sempre più diffuso nelle piattaforme digitali, concentrandosi sull’analisi delle dinamiche violente e discriminatorie che si verificano sui social media, ambienti in cui gli stereotipi sessisti e la misoginia si manifestano in modo virulento, con un particolare focus su TikTok.
Il cuore dell’iniziativa è un questionario somministrato a studenti e studentesse delle scuole secondarie di Modena, di Salerno e di Avellino nonché nell’ambito di altre iniziative che vedono coinvolti giovani (come il Giffoni Film Festival), chiedendo loro, in primo luogo, di fornire risposte sulla modalità di fruizione dei social e in particolare di TikTok e, in secondo luogo, di suggerire indicazioni sulla propria esperienza personale in riferimento a commenti inappropriati, rimozione di contenuti richiesta da un partner, stati d’animo provati rispetto alla fruizione dei contenuti social.
L’obiettivo è delineare un quadro esaustivo di quello che è l’approccio dei ragazzi e delle ragazze alle piattaforme in riferimento ad episodi di sessismo di cui sono rimasti vittime nella loro esperienza all’interno delle piattaforme social.
In parallelo alla raccolta e dell’analisi dei dati, sono organizzate attività laboratoriali di dialogo e confronto promosse in collaborazione con le scuole nonché una serie di seminari di discussionecongiunti promossi dal gruppo di lavoro, coordinato congiuntamente dal Prof. Thomas Casadei e dalla Prof.ssa Valeria Giordano, presso le sedi dell’Università di Modena e Reggio Emilia – Unimore e dell’Università di Salerno.