Sansò P., Dark web e criminalità: anatomia della zona oscura di Internet, in Agenda Digitale, 13 giugno 2025
Casadei Th., SAFELY: per un digitale sicuro, equo e inclusivo, su Polizia e Democrazia, n. 237, maggio-giugno 2025, pp. 45-48
Sansò P., Competenze cybersecurity: colmare il gap con upskilling e reskilling, in Agenda Digitale, 25 marzo 2025
Barone V., C’è bisogno di esperti di cybersecurity: ecco le iniziative di formazione, in Agenda Digitale, 17 marzo 2025
Balbinot M., Educare alla cybersecurity: un approccio centrato sulle persone, in Agenda Digitale, 17 marzo 2025
Gasparini G., Patti Digitali, famiglie unite per l’educazione: l’esperienza in Italia, in Agenda Digitale, 27 febbraio 2025
Balbinot M., Niente social ai ragazzi? No a divieti, serve più educazione, in Agenda Digitale, 16 gennaio 2025
Balbinot M., La “manosphere” su TikTok: quando l’algoritmo alimenta la misoginia, in Agenda Digitale, 15 gennaio 2025
Il Progetto Safely: strumenti e azioni per promuovere la consapevolezza digitale delle nuove generazioni, su Focus Unimore, n. 52, novembre 2024
Rossi B., Generazione onlife: la sfida dell’educazione digitale, in Agenda Digitale, 4 novembre 2024
2025: Anno Europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale, in Globalist, 18 luglio 2025
Barone V., Educare alla consapevolezza digitale: il caso del progetto Safely, in Agenda Digitale, 25 agosto 2025 – Anche su GenitoriDigitali
Zanetti Gf., L’impatto delle tecnologie: il ruolo dell’università dinanzi a nuove sfide, in Crónica Jurídica Hispalense, 22, 2025, 369-378
Generazioni in rete. Una guida all’uso consapevole delle tecnologie in una prospettiva intergenerazionale. Nell’ambito della Notte Europea della Ricerca 2025
«Sì all’educazione digitale La libertà richiede esercizio di consapevolezza», intervista al Prof. Thomas Casadei (PI Progetto SAFELY), Corriere della Sera, 26 settembre 2025
Mondello M., Il cyberbullismo dilaga tra i giovani: i dati dell’emergenza, in Agenda Digitale, 28 ottobre 2025
Eventi di disseminazione
Il Progetto SAFELY a Smart Life Festival 2025
“Narrazioni razziste e minori connessi: la consapevolezza digitale contro l’odio online. A partire dal progetto SAFELY” (dott. Michele Balbinot). Intervento alle Giornate di Studio sul Razzismo – 7^ Edizione/2^ Edizione Nazionale. Lecce. 2-3 ottobre 2025.
“Il minore nella società digitale: consapevolezza digitale e prevenzione della criminalità, a partire dal Progetto SAFELY” (dott. Michele Balbinot). Intervento al 38° Congresso della Società Italiana di Criminologia. Trento. 16-18 ottobre 2025.