«Sì all’educazione digitale La libertà richiede esercizio di consapevolezza», intervista al Prof. Thomas Casadei (PI Progetto SAFELY), Corriere della Sera, 26 settembre 2025
Società digitale e mondi professionali: opportunità, rischi, sfide
Notte Europea della Ricerca 2025
Venerdì 26 settembre 2025, nell’ambito della Notte Europea della Ricerca, nel Laboratorio Linguistico del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia si terrà l’incontro Generazioni in rete. Una guida all’uso consapevole delle tecnologie in una prospettiva intergenerazionale Introduce:
Workshop “Tecnica, tecnologie informatiche e filosofia del diritto” al XXXIV Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto
Si segnala che il 13 settembre 2025, nell’ambito del XXXIV Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto (a Modena dall’11 al 13 settembre), nel workshop Tecnica, tecnologie informatiche e filosofia del diritto, coordinato dalla Prof.ssa Raffaella Brighi (Univ. di
Pubblicato il volume “Società Digitale e Mondi Professionali: opportunità, rischi, sfide”
È stato pubblicato il volume “Società Digitale e Mondi Professionali: opportunità, rischi, sfide”, curato dal Prof. Thomas Casadei e dall’Avv. Vittorio Colomba. Il volume, edito da Bonomo, raccoglie importanti contributi sulle intersezioni tra i tanti mondi del lavoro – dalle
Evento finale Progetto SAFELY
Mercoledì 9 luglio 2025, presso l’Aula S del Dipartimento di Giurisprudenza si terrà l’evento finale del Progetto SAFELY – Social media Awarenes For Education and Legal Youth.
Seminario Internazionale: “La ética del cuidado como roboética: análisis contextual de los dilemas derivados de la interacción entre humanos y máquinas”
Giovedì 3 luglio 2025, a partire dalle ore 11:00, presso l’Aula S del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia si terrà il seminario della Dott.ssa Irene Vicente Echevarria (Universidad Carlos III de Madrid), dal titolo “La ética
Incontro con la Dott.ssa Irene Vicente Echevarría

A latere del Seminario di giovedì 3 luglio 2025, “La ética del cuidado como roboética: análisis contextual de los dilemas derivados de la interacción entre humanos y máquinas”, si è svolto un incontro tra alcuni giovani ricercatori e ricercatrici del CRID (Centro di
Prevenzione della violenza di genere e uso consapevole della rete: a partire dal progetto Safely
Giovedì 19 giugno 2025: nell’ambito della X Edizione della Summer School “History and Politics” di, quest’anno dedicata a “Technology and Politics in Cybersecurity”, il Prof. Thomas Casadei (PI Progetto SAFELY, Direttore CRID, Unimore) ha presentato una relazione dal titolo “Prevenzione della violenza
El impacto social y normativo de la inteligencia artificial – Seminario a Oviedo

Mercoledì 14 maggio 2025, in occasione della “I Semena Internacional – El impacto social y normativo de la Inteligencia Artificial” organizzata dall’Univ. di Oviedo, nel panel “Educaciòn e IA” ha presentato una relazione il Prof. Thomas Casadei (PI Progetto SAFELY,