Si segnala che martedì 28 ottobre 2025, presso la Biblioteca Classense si terrà l’incontro “Giovani in rete: tra rischi e opportunità” Interventi:Patrizia Ravagli (Presidente della Biblioteca)Thomas Casadei (Professore ordinario di filosofia del diritto, Dipartimento di Giurisprudenza, Direttore CRID – Unimore)
“Il minore nella società digitale: consapevolezza digitale e prevenzione della criminalità, a partire dal Progetto SAFELY” – Intervento al 38° Congresso della Società Italiana di Criminologia
Si segnala l’intervento del Dott. Michele Balbinot (Officina Informatica CRID – Unimore) dal titolo “Il minore nella società digitale: consapevolezza digitale e prevenzione della criminalità, a partire dal Progetto SAFELY” al 38° Congresso della Società Italiana di Criminologia, a Trento
Il Progetto SAFELY a Smart Life Festival 2025
Il Progetto SAFELY a Smart Life Festival 2025
“Narrazioni razziste e minori connessi: la consapevolezza digitale contro l’odio online. A partire dal progetto SAFELY” – Intervento alle Giornate di Studio sul Razzismo
Si segnala l’intervento del dott. Michele Balbinot (Officina Informatica CRID – Unimore) dal titolo “Narrazioni razziste e minori connessi: la consapevolezza digitale contro l’odio online. A partire dal progetto SAFELY” alle Giornate di Studio sul Razzismo – 7^ Edizione/2^ Edizione
Rassegna stampa “Giovani in rete. Guida per un uso consapevole delle tecnologie”
«Sì all’educazione digitale La libertà richiede esercizio di consapevolezza», intervista al Prof. Thomas Casadei (PI Progetto SAFELY), Corriere Romagna, 26 settembre 2025 Giovani in rete. Guida per un uso consapevole delle tecnologie, in Il Senso della Repubblica, XVIII n. 11,
Società digitale e mondi professionali: opportunità, rischi, sfide
Notte Europea della Ricerca 2025
Venerdì 26 settembre 2025, nell’ambito della Notte Europea della Ricerca, nel Laboratorio Linguistico del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia si terrà l’incontro Generazioni in rete. Una guida all’uso consapevole delle tecnologie in una prospettiva intergenerazionale Introduce:
Workshop “Tecnica, tecnologie informatiche e filosofia del diritto” al XXXIV Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto
Si segnala che il 13 settembre 2025, nell’ambito del XXXIV Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto (a Modena dall’11 al 13 settembre), nel workshop Tecnica, tecnologie informatiche e filosofia del diritto, coordinato dalla Prof.ssa Raffaella Brighi (Univ. di
Pubblicato il volume “Società Digitale e Mondi Professionali: opportunità, rischi, sfide”
È stato pubblicato il volume “Società Digitale e Mondi Professionali: opportunità, rischi, sfide”, curato dal Prof. Thomas Casadei e dall’Avv. Vittorio Colomba. Il volume, edito da Bonomo, raccoglie importanti contributi sulle intersezioni tra i tanti mondi del lavoro – dalle
Evento finale Progetto SAFELY
Mercoledì 9 luglio 2025, presso l’Aula S del Dipartimento di Giurisprudenza si terrà l’evento finale del Progetto SAFELY – Social media Awarenes For Education and Legal Youth.

