A latere del Seminario di giovedì 3 luglio 2025, “La ética del cuidado como roboética: análisis contextual de los dilemas derivados de la interacción entre humanos y máquinas”, si è svolto un incontro tra alcuni giovani ricercatori e ricercatrici del CRID (Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità) impegnati nel progetto SAFELY e alcune studentesse e laureande con la Dott.ssa Irene Vicente Echevarría, ricercatrice dell’Università “Carlos III” di Madrid e dell’Instituto de Derechos Humanos “Gregorio Peces-Barba”.
Il suo lavoro si inserisce nel progetto “Robots, Ética y Cuidados: una aproximación desde la Ética del Cuidado y los Derechos Humanos“, del “Programa Propio de Investigación y Transferencia, para la actividad investigadora de jóvenes doctores/as” dell’Università Carlos III di Madrid.
Durante l’incontro, la Dott.ssa Vicente Echevarría ha illustrato le sue ricerche avanzate nel campo della robotica e delle sue implicazioni legate all’assistenza sociale prestando particolare attenzione ai profili della consapevolezza nelle interazioni tra essere umano e macchina e ad alcuni aspetti connessi alla sicurezza.
L’incontro è stato un’importante occasione di scambio e ha offerto spunti preziosi per il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori nell’ambito del progetto SAFELY.
