Giovedì 3 luglio 2025, a partire dalle ore 11:00, presso l’Aula S del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia si terrà il seminario della Dott.ssa Irene Vicente Echevarria (Universidad Carlos III de Madrid), dal titolo “La ética
Incontro con la Dott.ssa Irene Vicente Echevarría

A latere del Seminario di giovedì 3 luglio 2025, “La ética del cuidado como roboética: análisis contextual de los dilemas derivados de la interacción entre humanos y máquinas”, si è svolto un incontro tra alcuni giovani ricercatori e ricercatrici del CRID (Centro di
Prevenzione della violenza di genere e uso consapevole della rete: a partire dal progetto Safely
Giovedì 19 giugno 2025: nell’ambito della X Edizione della Summer School “History and Politics” di, quest’anno dedicata a “Technology and Politics in Cybersecurity”, il Prof. Thomas Casadei (PI Progetto SAFELY, Direttore CRID, Unimore) ha presentato una relazione dal titolo “Prevenzione della violenza
El impacto social y normativo de la inteligencia artificial – Seminario a Oviedo

Mercoledì 14 maggio 2025, in occasione della “I Semena Internacional – El impacto social y normativo de la Inteligencia Artificial” organizzata dall’Univ. di Oviedo, nel panel “Educaciòn e IA” ha presentato una relazione il Prof. Thomas Casadei (PI Progetto SAFELY,
Summer School on Technology and Politics in Cybersecurity
Dal 17 al 21 giugno 2025, a Marsala, la Summer School su Tecnologia e Politiche nella Cybersecurity. Si segnala l’intervento del Prof. Thomas Casadei (PI di SAFELY, CRID, Unimore) previsto per giovedì 19 giugno: Sicurezza e genere“La dimensione strutturale della
Cybersecurity and Necessary Awareness. SAFELY Project Intermediate Progress Symposium
General introduction: Thomas Casadei (UniMORE – Safely PI) Moderation and discussion: Gianfrancesco Zanetti (UniMORE – Safely teammember) Cybersecurity, Businesses, Institutions: a Holistic Approach, MircoMarchetti (UniMORE) Technology and Learning: Navigating Challenges and Opportunities, Claudia Severi (Fondazione San Carlo, Almo Collegio Borromeo,
Educazione digitale e uso consapevole delle tecnologie: ruolo, esperienze e progetti dell’UNESCO
Martedì 1 aprile a Modena, in occasione dell’Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale, si terrà il seminario dal titolo “Educazione digitale e uso consapevole delle tecnologie: ruolo, esperienze e progetti dell’UNESCO”, con una relazione del Dott. Giorgio Andrian (UNESCO Heritage
Tavola Rotonda sul Progetto SAFELY
Mercoledì 19 febbraio, alla Faculdad de Derecho dell’Univ. de Sevilla si è tenuta la tavola rotonda sul Progetto SAFELY, introdotta dal Prof. Fernando H. Llano Alonso (Univ. de Sevilla) con una relazione del Prof. Thomas Casadei (Direttore CRID, Unimore). Il
Incontro con Vincenzo Cardarelli

Nella giornata di lunedì 17 febbraio 2025, presso la Facultad de Derecho de la Universidad de Sevilla, il Prof. Thomas Casadei (Direttore CRID, Unimore), attualmente Visiting Professor presso l’Universidad de Sevilla, e la Dott.ssa Claudia Severi (Coordinatrice scientifico-organizzativa del CRID,
Conferenza “Il divario digitale”
Mercoledì 12 febbraio 2025 alle 11.30, all’Università Carlos III di Madrid il Prof. Thomas Casadei (CRID, Unimore) terrà la conferenza dal titolo “Il divario digitale”.

